L'evoluzione letteraria di Giovanni Verga si articola in tre fasi: dall'ispirazione patriottica e sentimentale, passando per il Verismo con opere come 'I Malavoglia', fino alle critiche sociali nelle sue ultime novelle e teatro.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, noto per il suo contributo al ______ italiano, ha avuto una carriera letteraria divisa in tre periodi distinti.
Clicca per vedere la risposta
2
Le opere come 'I Malavoglia' e 'Mastro-don Gesualdo' sono esempi della seconda fase di Verga, in cui si concentra sulla vita delle ______ siciliane.
Clicca per vedere la risposta
3
Temi dramma sentimentale Verga
Clicca per vedere la risposta
4
Donna fatale e critica società borghese
Clicca per vedere la risposta
5
Primo tentativo realismo contadino
Clicca per vedere la risposta
6
La fase verista dello scrittore Verga inizia con il racconto ______, che evidenzia lo sfruttamento dei bambini nelle miniere di sabbia in Sicilia.
Clicca per vedere la risposta
7
Il romanzo ______ di Verga racconta la storia di una famiglia di pescatori siciliani, mettendo in risalto la loro devozione per la 'religione della famiglia'.
Clicca per vedere la risposta
8
Opere rappresentative strati sociali
Clicca per vedere la risposta
9
Raccolte di novelle Verga
Clicca per vedere la risposta
10
Temi opere teatrali Verga
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Alessandro Manzoni: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documento