Il Romanticismo e 'I Promessi Sposi' di Manzoni: un'analisi del romanzo che ha segnato la letteratura italiana, esplorando temi di giustizia, clero e perdono.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento che ha preso piede in Germania alla fine del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Alessandro Manzoni ha scritto 'I Promessi Sposi', pubblicato nel ______, che ha contribuito a fondare la lingua italiana ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel romanzo 'I Promessi Sposi', i protagonisti sono due contadini di nome ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Opera preliminare de 'I Promessi Sposi'
Clicca per vedere la risposta
5
Prima edizione de 'I Promessi Sposi'
Clicca per vedere la risposta
6
Edizione definitiva e revisione linguistica
Clicca per vedere la risposta
7
La 'risciacquatura in Arno' di Manzoni è stata un'impresa che ha richiesto oltre un ______ di lavoro.
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura 'I Promessi Sposi'
Clicca per vedere la risposta
9
Eventi storici nel romanzo
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo del perdono in 'I Promessi Sposi'
Clicca per vedere la risposta
11
Il romanzo '______ ______' esprime una visione in cui eventi positivi e negativi sono parte di un disegno ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Alessandro Manzoni: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documento