Il Rinascimento del teatro nel XVII secolo testimonia una rinascita culturale con Lope de Vega, Shakespeare e la commedia dell'arte. In Spagna, il teatro barocco esplora temi profondi con opere come 'Don Giovanni' e 'La vita è sogno'. In Francia, Corneille e Racine elevano la tragedia, mentre Molière rinnova la commedia. L'Arcadia e il Rococò segnano poi una transizione verso classicismo e innovazione.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche della commedia dell'arte
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza del biglietto nel teatro del XVII secolo
Clicca per vedere la risposta
3
Metafora del 'gran teatro del mondo'
Clicca per vedere la risposta
4
Nel teatro barocco ______, Tirso de Molina crea il personaggio di ______, simbolo del seduttore immorale.
Clicca per vedere la risposta
5
Pedro Calderón de la Barca, con "______", esplora l'illusorietà dell'esistenza e il conflitto tra ______ e libero arbitrio.
Clicca per vedere la risposta
6
Patrocinatori teatro francese XVII secolo
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche pubblico teatro francese classico
Clicca per vedere la risposta
8
Temi opere Corneille
Clicca per vedere la risposta
9
La tragedia più nota di Racine, '______', mette in luce il contrasto tra la ______ irrazionale e l'ordine ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche opere Molière
Clicca per vedere la risposta
11
Esempi specifici di opere di Molière
Clicca per vedere la risposta
12
L'Accademia dell'Arcadia, istituita a ______ nel ______, mirava a riformare la letteratura promuovendo valori di purezza e responsabilità morale.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documento