Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il Rinascimento del teatro nel XVII secolo testimonia una rinascita culturale con Lope de Vega, Shakespeare e la commedia dell'arte. In Spagna, il teatro barocco esplora temi profondi con opere come 'Don Giovanni' e 'La vita è sogno'. In Francia, Corneille e Racine elevano la tragedia, mentre Molière rinnova la commedia. L'Arcadia e il Rococò segnano poi una transizione verso classicismo e innovazione.
Show More
Lope de Vega rivoluziona la scena teatrale spagnola con un nuovo modello drammatico
William Shakespeare raggiunge l'apice della drammaturgia con opere che esplorano la complessità umana
La commedia dell'arte e il melodramma si impongono in Italia grazie alla loro capacità di combinare musica, gestualità e improvvisazione
Le città di Venezia e Firenze diventano importanti centri teatrali durante il XVII secolo
Le rappresentazioni teatrali si diffondono in locali appositi, accessibili al pubblico tramite l'acquisto di un biglietto
Il teatro diventa un luogo di riflessione sulla condizione umana, spesso metaforizzato come il "gran teatro del mondo"
Il teatro barocco spagnolo si distingue per la sua intensità emotiva e la profondità simbolica
Tirso de Molina introduce il personaggio di Don Giovanni, emblema del seduttore senza scrupoli
Pedro Calderón de la Barca indaga la natura illusoria dell'esistenza e il tema del destino contro il libero arbitrio nella sua opera "La vita è sogno"
In Francia, il teatro si sviluppa sotto l'egida dello Stato, con il patrocinio di Luigi XIII e il Cardinale Richelieu
Il patrocinio dello Stato favorisce la nascita di un pubblico più variegato e esigente, che apprezza opere di maggiore complessità culturale e politica
Pierre Corneille, considerato il padre del teatro francese classico, affronta temi come l'autorità e l'individuo in un'epoca di consolidamento del potere assoluto
Jean Racine prosegue la tradizione del teatro classico francese, creando un "teatro della ragione" che si attiene alle unità aristoteliche di tempo, luogo e azione
La tragedia più celebre di Jean Racine, "Fedra", esamina il conflitto tra passione irrazionale e ordine razionale
Racine esplora le tensioni interiori dei suoi personaggi con una lingua precisa e controllata, evitando l'ornamentazione eccessiva tipica del barocco
Molière trasforma la commedia francese, satirizzando i costumi sociali e attaccando l'ipocrisia e l'intolleranza
Attraverso opere come "Le preziose ridicole", "Tartufo" e "Il malato immaginario", Molière combina l'analisi psicologica con la critica sociale
Le opere di Molière difendono la ragione e la natura umana contro l'oppressione e la rigidità morale
Il periodo dell'Arcadia e del Rococò rappresenta una fase di transizione culturale in Europa
L'Arcadia si esprime attraverso una poesia che ricerca la semplicità e la naturalezza, con il desiderio di ritorno all'ordine e alla chiarezza classica
Il Rococò si caratterizza per la sua leggerezza e decorativismo, riflettendo i gusti dell'aristocrazia dell'epoca