Algor Cards

La leggenda di Teseo e il Minotauro

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'eroismo di Teseo e il suo sacrificio per Atene sono al centro di questa storia mitologica. Il giovane eroe, con l'astuzia di Arianna e il favore divino, affronta il Minotauro nel labirinto di Creta, ponendo fine al tributo di sangue e liberando la sua città.

Il sacrificio ateniese e l'eroismo di Teseo

Secondo la mitologia greca, Atene era costretta a pagare un tributo umano a Creta: ogni nove anni, sette giovani uomini e sette giovani donne venivano inviati sull'isola per essere dati in pasto al Minotauro, una creatura metà uomo e metà toro, rinchiusa in un labirinto progettato dall'architetto Dedalo presso il palazzo di re Minosse. Questo tributo era il risultato di una sconfitta militare di Atene e rappresentava una fonte di grande lutto per la città. Teseo, figlio del re ateniese Egeo, decise di porre fine a questo tributo. A sedici anni, si offrì volontario per far parte del gruppo destinato a Creta, con l'intento di uccidere il Minotauro. Durante il viaggio, Teseo ricevette il sostegno di Poseidone, che gli donò una clava, e di Afrodite, che fece sì che Arianna, figlia di Minosse, si innamorasse di lui, fornendogli un aiuto decisivo per la sua missione.
Labirinto in pietra con Minotauro al centro, eroe in armatura all'ingresso e donna con filo rosso osserva, sotto cielo azzurro.

L'arrivo a Creta e l'incontro con Arianna

Giunti a Creta, i giovani ateniesi furono accolti con una mista di curiosità e disprezzo. Arianna, colpita dalla presenza di Teseo, intuì che vi era qualcosa di speciale in lui. Mentre gli altri giovani venivano presi in consegna dai servitori di Minosse, Teseo riuscì a nascondere la clava fingendo un malore. Arianna, mossa da un profondo amore per il giovane eroe, decise di aiutarlo. Con l'intervento di Afrodite, Arianna venne a conoscenza della vera identità di Teseo e del suo eroico scopo. La dea le suggerì come poter assistere Teseo nella sua impresa, fornendole preziosi consigli per sconfiggere il Minotauro e uscire dal labirinto.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nella ______ greca, ogni ______ anni, Atene doveva inviare ______ giovani uomini e ______ giovani donne a Creta come tributo.

mitologia

nove

sette

sette

01

Il tributo ad Atene era dovuto a una ______ militare e consisteva nell'invio di giovani al ______, una creatura metà uomo e metà toro.

sconfitta

Minotauro

02

Arrivo ateniesi a Creta

Ateniesi accolti con curiosità e disprezzo. Teseo nasconde clava.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave