Gli Anellidi, organismi del phylum Annelida, sono noti per il loro corpo segmentato e la metameria. Questi invertebrati celomati possiedono una simmetria bilaterale e sono dotati di un sistema circolatorio chiuso, un sistema digerente completo e un sistema nervoso con gangli segmentali. La loro riproduzione può essere sia sessuale che asessuale, e il loro ruolo ecologico è fondamentale negli ecosistemi terrestri e marini.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli organismi appartenenti al phylum ______ sono noti per la loro struttura corporea segmentata, un fenomeno chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ possiedono una cuticola esterna che deve restare ______ per permettere lo scambio gassoso.
Clicca per vedere la risposta
3
Nei ______, il celoma agisce come uno scheletro ______, ma negli Hirudinea è ridotto o assente.
Clicca per vedere la risposta
4
Sistema digerente Anellidi
Clicca per vedere la risposta
5
Respirazione Anellidi
Clicca per vedere la risposta
6
Escrezione e regolazione osmotica Anellidi
Clicca per vedere la risposta
7
In alcune specie di Anellidi, il ______ produce un ______ dove avviene la fecondazione e lo sviluppo delle ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La riproduzione ______ negli Anellidi può avvenire per ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante lo sviluppo post-embrionale degli Anellidi, può esserci una fase ______ chiamata ______, indicativa di una parentela evolutiva con i ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Policheti: movimento e respirazione
Clicca per vedere la risposta
11
Oligocheti: bioturbazione
Clicca per vedere la risposta
12
Hirudinea: uso in medicina
Clicca per vedere la risposta
13
A differenza dei Platelminti, gli Anellidi hanno un ______ che funge da scheletro idrostatico.
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo dei lombrichi nell'ecosistema
Clicca per vedere la risposta
15
Importanza dei policheti
Clicca per vedere la risposta
16
Contributo filogenetico degli Anellidi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La Schistosomiasi e gli Anellidi: Struttura, Funzione ed Ecologia
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
Vedi documento