Algor Cards

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'apparato genitale maschile, con i suoi organi interni ed esterni, svolge ruoli chiave nella riproduzione e nella produzione di ormoni. I testicoli producono spermatozoi e testosterone, essenziali per la fertilità e le caratteristiche sessuali. Le ghiandole annesse, come la prostata, contribuiscono alla formazione dello sperma. Patologie come il varicocele e il criptorchidismo possono influenzare la funzionalità dell'apparato.

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile

L'apparato genitale maschile è costituito da organi interni ed esterni che svolgono funzioni essenziali nella riproduzione e nella produzione di ormoni sessuali. I testicoli, situati nello scroto, sono le gonadi maschili primarie e hanno il compito di produrre spermatozoi e testosterone. La loro posizione esterna all'addome è fondamentale per mantenere una temperatura inferiore a quella corporea, condizione necessaria per una corretta spermatogenesi. Le vie spermatiche, composte da epididimo, dotto deferente e uretra, consentono il trasporto e la maturazione degli spermatozoi. Le ghiandole accessorie, quali le vescichette seminali, la prostata e le ghiandole bulbouretrali, secernono fluidi che si mescolano agli spermatozoi per formare lo sperma. Gli organi genitali esterni, rappresentati dal pene e dallo scroto, hanno il duplice ruolo di consentire la minzione e l'eiaculazione. Il testosterone e altri ormoni androgeni sono cruciali per la regolazione della spermatogenesi, il mantenimento delle caratteristiche sessuali secondarie e l'influenza sul comportamento sessuale.
Sezione trasversale dettagliata del sistema riproduttivo maschile con testicolo, epididimo e vasi deferenti, su sfondo neutro.

Anatomia e Funzione dei Testicoli

I testicoli sono organi ovali, divisi da un setto scrotale e sostenuti dal funicolo spermatico. La loro mobilità è facilitata dal muscolo cremastere, che risponde a variazioni di temperatura e stimoli tattili. Ogni testicolo è avvolto dalla tonaca albuginea e suddiviso internamente in lobuli contenenti i tubuli seminiferi, dove avviene la spermatogenesi. Le cellule di Leydig, localizzate nello stroma interstiziale, producono testosterone sotto stimolazione dell'ormone luteinizzante (LH). La vascolarizzazione è assicurata dall'arteria testicolare, mentre il drenaggio venoso avviene tramite il plesso pampiniforme, che contribuisce al raffreddamento del sangue arterioso.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Funzioni organi genitali esterni maschili

Pene e scroto: minzione, eiaculazione, mantenimento temperatura testicoli.

01

Ruolo vie spermatiche

Epididimo, dotto deferente, uretra: trasporto, maturazione spermatozoi.

02

Funzione ghiandole accessorie

Vescichette seminali, prostata, ghiandole bulbouretrali: secrezione fluidi per sperma.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave