Un viaggio notturno da Gorgonzola verso il fiume Adda è l'epopea di un uomo alle prese con la solitudine, le ingiuste accuse e la ricerca di un rifugio. Affrontando la notte oscura, il freddo e la stanchezza, il protagonista attraversa paesaggi selvaggi, lottando con i propri pensieri e paure, fino a raggiungere il suono rassicurante dell'acqua corrente.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Interazione con altri viaggiatori
Clicca per vedere la risposta
2
Strategia in caso di errore di percorso
Clicca per vedere la risposta
3
Riconoscimento del fiume Adda
Clicca per vedere la risposta
4
Mentre va avanti da solo, il protagonista si difende mentalmente dalle accuse, sottolineando la propria ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il protagonista è afflitto dal pensiero delle amicizie non sincere e dalla ______ delle voci che lo hanno diffamato.
Clicca per vedere la risposta
6
I pensieri del protagonista sulle accuse ingiuste sono interrotti dalle preoccupazioni immediate, come il ______ di essere inseguito e la ______ fisica.
Clicca per vedere la risposta
7
Sfide del viaggio notturno
Clicca per vedere la risposta
8
Abbigliamento inadeguato
Clicca per vedere la risposta
9
Diffidenza degli abitanti
Clicca per vedere la risposta
10
Il viaggiatore si trova in una zona ______, piena di vegetazione che lascia intuire la presenza di un ______ vicino.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ degli alberi e i ______ notturni provocano nel viaggiatore ricordi di ______ spaventose vissute nell'infanzia.
Clicca per vedere la risposta
12
Per calmare i suoi timori, l'uomo inizia a recitare ______ destinate ai ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Nonostante il forte , rimane fermo nel suo proposito e alla fine riconosce il rumore dell', capendo di essere vicino all'______ e di aver raggiunto la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La vita e le opere di Beppe Fenoglio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Il Vate della Letteratura Italiana del Primo Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Poesia Cortese Provenzale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La complessa figura di Gertrude ne "I Promessi Sposi"
Vedi documento