Gabriele d'Annunzio, figura chiave del primo Novecento, ha influenzato la letteratura con opere come 'Il piacere' e 'Alcyone'. Il suo stile, dall'Estetismo al Superomismo, riflette l'evoluzione ideologica e la ricerca di un linguaggio innovativo. Le sue narrazioni e poesie esplorano temi come l'individualismo, la natura e l'eroismo umano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
D'Annunzio si è autodefinito ______, cercando di influenzare la società con la sua arte e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le opere di d'Annunzio, impregnate di influenze culturali ______, sono studiate per la loro ______ e stilistica.
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza iniziale d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza filosofica su d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dell'artista-superuomo per d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
6
______ d'Annunzio è noto per le sue opere poetiche, che includono temi e forme ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nelle sue opere più tarde, come "______ di rime" e "______ paradisiaco", si nota un'evoluzione che rispecchia i cambiamenti dei gusti ______ dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
8
Con il ciclo delle "______", Gabriele d'Annunzio indaga il tema del , esaltando la ______ della natura e l' umano.
Clicca per vedere la risposta
9
Protagonista de 'Il piacere'
Clicca per vedere la risposta
10
Concetto di 'superuomo' nei romanzi di d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
11
______ è il culmine creativo di d'Annunzio, incluso nel ciclo delle ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'opera ______ è composta da ______ poesie che celebrano la natura e il tempo trascorso durante le vacanze estive.
Clicca per vedere la risposta
13
Il concetto di ______ in 'Alcyone' si riferisce all'identificazione dell'individuo con la natura.
Clicca per vedere la risposta
14
In 'Alcyone', le figure ______ sono esaltate fino a diventare entità quasi ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Dal punto di vista ______ 'Alcyone' si distingue per l'uso di un lessico ______ e una sintassi che mira alla musicalità.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La complessa figura di Gertrude ne "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Disagio Culturale tra Ottocento e Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il contesto letterario e il successo de "Il visconte dimezzato"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e le opere di Beppe Fenoglio
Vedi documento