La complessa figura di Gertrude, la monaca di Monza, emerge nel capolavoro di Alessandro Manzoni, 'I Promessi Sposi'. Figura emblematica, Gertrude è costretta a una vita monastica non scelta, che la porta a una ribellione e a scelte moralmente discutibili. Il suo dramma interiore riflette il conflitto tra costrizione e libertà, tra il peso del rimorso e il desiderio di redenzione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il romanzo '______ ______' è un'opera di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra i personaggi del libro c'è Gertrude, meglio conosciuta come la ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La storia di Gertrude è raccontata attraverso un ______ che interrompe la storia principale di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Gertrude è figlia di un ______ ______ e viene forzata a intraprendere la vita ______ per volere del padre.
Clicca per vedere la risposta
5
Manzoni mostra la ______ di Gertrude, evidenziando come le ______ familiari e le ______ sociali influenzino il suo destino.
Clicca per vedere la risposta
6
Educazione verso la vita monastica
Clicca per vedere la risposta
7
Assenza di scelta personale
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del padre
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo essere diventata suora a ______, Gertrude mostra un crescente disagio per le ______ del monastero.
Clicca per vedere la risposta
10
Gertrude, spinta dal desiderio di ______, inizia una relazione proibita con ______, un uomo dalla moralità discutibile.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ritratto che Manzoni fa di Gertrude è quello di una donna ______, costretta in una vita non ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Scomparsa suora
Clicca per vedere la risposta
13
Sepoltura clandestina
Clicca per vedere la risposta
14
Coinvolgimento di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
15
La visione della ______ perduta diventa un'ossessione che tormenta ______ senza tregua.
Clicca per vedere la risposta
16
Manzoni analizza il conflitto interno di ______, che desidera la redenzione ma non riesce a confessare i suoi ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Il dramma di ______, tra il bisogno di espiazione e la paura delle ______, la rende una delle figure più complesse del romanzo.
Clicca per vedere la risposta
18
Gertrude rappresenta il conflitto tra ______ e ______, tra costrizione e ______ nel romanzo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il contesto letterario e il successo de "Il visconte dimezzato"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Il Vate della Letteratura Italiana del Primo Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Poesia Cortese Provenzale
Vedi documento