Il trasformismo è una pratica politica italiana post-unitaria che mirava a creare maggioranze parlamentari includendo diverse correnti politiche. Associato a figure come Agostino Depretis, è stato analizzato da Antonio Gramsci come strumento di egemonia delle classi dirigenti e da Benedetto Croce come adattamento agli ideali liberali. Questa strategia politica rispondeva alle sfide di un'Italia in rapida evoluzione, mediando tra pressioni sociali e politiche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo storico del trasformismo in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo del trasformismo
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica del trasformismo depretisiano
Clicca per vedere la risposta
4
Il trasformismo, secondo ______, era una pratica politica in Italia fin dal ______, finalizzata a creare una classe dirigente unita.
Clicca per vedere la risposta
5
Attraverso il trasformismo, le classi al potere integravano gli elementi più rivoluzionari delle opposizioni, rendendo il ______ una 'rivoluzione passiva'.
Clicca per vedere la risposta
6
Passaggio governo Destra a Sinistra storica (1876)
Clicca per vedere la risposta
7
Supporto Destra a nuovi governi Sinistra
Clicca per vedere la risposta
8
Trasformismo secondo Croce
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo storici come ______, il trasformismo in Italia non derivava solo dall'ingegnosità di politici quali ______, ma aveva radici nelle condizioni economiche e sociali dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
10
Apprezzamento del trasformismo
Clicca per vedere la risposta
11
Critiche al trasformismo
Clicca per vedere la risposta
12
Contributo del trasformismo
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documento