L'acqua, con la sua struttura molecolare polare e i legami idrogeno, mostra proprietà uniche come tensione superficiale e capillarità. Queste caratteristiche contribuiscono alla sua funzione di solvente universale, influenzano il clima e sono essenziali per la vita. Il ghiaccio, meno denso dell'acqua liquida, permette la sopravvivenza degli ecosistemi in ambienti freddi, mentre l'osmosi regola l'omeostasi cellulare e il trasporto di nutrienti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'acqua (______) è formata da due atomi di ______ legati a un atomo di ______, risultando in una forma a ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La differenza di ______ tra ossigeno e idrogeno causa una distribuzione ______ delle cariche elettriche nell'acqua.
Clicca per vedere la risposta
3
Tensione superficiale dell'acqua
Clicca per vedere la risposta
4
Effetto della tensione superficiale
Clicca per vedere la risposta
5
Capillarità
Clicca per vedere la risposta
6
Il movimento dell'acqua nelle ______ avviene dalla ______ alle ______ e questo processo è essenziale anche per il funzionamento dei ______ negli animali.
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura cristallina del ghiaccio
Clicca per vedere la risposta
8
Legami idrogeno nel ghiaccio
Clicca per vedere la risposta
9
Anomalia termica dell'acqua
Clicca per vedere la risposta
10
L'acqua riesce a sciogliere i composti ______, come il ______ di sodio, noto anche come sale da cucina.
Clicca per vedere la risposta
11
Le sostanze ______ o idrofobiche, quali oli e grassi, non sono efficacemente solubili in ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Capacità termica dell'acqua
Clicca per vedere la risposta
13
Acqua e vita extraterrestre
Clicca per vedere la risposta
14
Gestione sostenibile delle risorse idriche
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documento