La nomenclatura chimica IUPAC e quella tradizionale sono fondamentali per la classificazione delle sostanze chimiche. Queste regole descrivono la struttura molecolare e la composizione atomica dei composti, distinguendo tra ossidi, idrossidi, acidi e sali. La nomenclatura IUPAC utilizza prefissi numerici e la notazione di Stock, mentre quella tradizionale si basa su termini come 'ossido', 'perossido' e suffissi come '-oso' e '-ico'.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo della nomenclatura chimica
Clicca per vedere la risposta
2
Ente responsabile regole nomenclatura
Clicca per vedere la risposta
3
Basi della nomenclatura IUPAC
Clicca per vedere la risposta
4
Uso nomenclatura tradizionale
Clicca per vedere la risposta
5
Secondo la nomenclatura ______, la parola 'ossido' è seguita dal nome dell'elemento combinato con l'ossigeno.
Clicca per vedere la risposta
6
La notazione di ______ differisce dalla nomenclatura IUPAC includendo il numero di ossidazione dell'elemento in numeri romani.
Clicca per vedere la risposta
7
La nomenclatura tradizionale usa il termine '______' per gli ossidi non metallici che formano acidi con l'acqua.
Clicca per vedere la risposta
8
I perossidi sono caratterizzati da un legame ______ e un esempio è l'acqua ossigenata (H2O2).
Clicca per vedere la risposta
9
Gruppo idrossido
Clicca per vedere la risposta
10
Ossoacidi
Clicca per vedere la risposta
11
Nomenclatura tradizionale ossoacidi
Clicca per vedere la risposta
12
Acidi non ossigenati (idracidi)
Clicca per vedere la risposta
13
I ______ sono composti che si formano dalla neutralizzazione di un ______ con una ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Nella nomenclatura tradizionale, gli ioni con uno stato di ossidazione inferiore usano il suffisso '-', mentre quelli con uno stato superiore '-'.
Clicca per vedere la risposta
15
Obiettivo della nomenclatura chimica
Clicca per vedere la risposta
16
Importanza dei nomi storici/comuni
Clicca per vedere la risposta
17
Ruolo della nomenclatura IUPAC
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documento