La nomenclatura chimica è cruciale per identificare composti, ossidi, idruri e sali. Impara le regole IUPAC e tradizionali per la corretta denominazione e classificazione di queste sostanze, essenziali in chimica per la comunicazione e lo studio.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nomenclatura tradizionale vs IUPAC
Clicca per vedere la risposta
2
Classificazione composti chimici
Clicca per vedere la risposta
3
Prefissi e suffissi in nomenclatura IUPAC
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ossidi sono composti ______ che includono l'ossigeno e un altro elemento.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella nomenclatura IUPAC degli ossidi, si usano prefissi come mono-, di-, tri-, per indicare il ______ di atomi di ogni elemento nel composto.
Clicca per vedere la risposta
6
Idruri Metallici: Composizione
Clicca per vedere la risposta
7
Idruri Non Metallici: Composizione
Clicca per vedere la risposta
8
Idracidi: Composizione e Nomenclatura
Clicca per vedere la risposta
9
I composti ionici che derivano dalla reazione di un idracido con una base sono chiamati ______.
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ sono composti da un catione metallico e un anione derivato dall'idracido, e si chiamano con la desinenza -uro.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di ossiacidi
Clicca per vedere la risposta
12
Nomenclatura IUPAC ossiacidi
Clicca per vedere la risposta
13
Definizione di sali di ossiacidi
Clicca per vedere la risposta
14
Nomenclatura IUPAC sali
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documento