Algor Cards

La Chimica Organica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La chimica organica si concentra sui composti del carbonio, dagli idrocarburi nel petrolio ai polimeri nelle materie plastiche. Lipidi e proteine svolgono funzioni vitali in biologia.

La Chimica Organica e il Carbonio

La chimica organica è il ramo della chimica che studia i composti a base di carbonio. Questo elemento è noto per la sua eccezionale capacità di formare quattro legami covalenti stabili, consentendo la creazione di una vasta varietà di strutture molecolari complesse. Inizialmente, i composti organici erano considerati solo quelli derivanti da fonti biologiche, ma oggi il termine include anche quelli sintetizzati in laboratorio. Nonostante la sua versatilità, il carbonio in forma elementare, come nel caso della grafite e del diamante, non è classificato come composto organico, e lo stesso vale per l'anidride carbonica e altri semplici ossidi di carbonio.
Provette in vetro trasparente con liquidi colorati da incolore a nero su tavolo da laboratorio, riflessi di luce, sfondo sfocato con attrezzature da laboratorio.

Gli Idrocarburi: Composti Semplici e Versatili

Gli idrocarburi sono composti organici costituiti esclusivamente da atomi di carbonio e idrogeno. Questi possono presentarsi in varie forme, come catene lineari, ramificate o cicliche, e possono essere saturi o insaturi a seconda della presenza di legami doppi o tripli tra gli atomi di carbonio. Il metano (CH4) è l'idrocarburo più semplice e serve come combustibile domestico e industriale. Altri idrocarburi, come il propano, il butano, la benzina e il gasolio, sono utilizzati come combustibili, mentre composti come il bitume sono impiegati in applicazioni industriali come la pavimentazione stradale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione chimica organica

Studio dei composti a base di carbonio, inclusi quelli biologici e sintetici.

01

Capacità legame carbonio

Forma quattro legami covalenti, permettendo strutture molecolari complesse.

02

Composti non organici del carbonio

Grafite, diamante e semplici ossidi di carbonio come CO2 non sono composti organici.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave