La teoria di Donald Winnicott sul trauma infantile pone l'accento sulla relazione madre-bambino e sulle conseguenze di un ambiente non adeguato. Il trauma, le psicosi, i disturbi del Sé e le tendenze antisociali sono esplorati come risultati di carenze relazionali e ambientali durante le fasi cruciali dello sviluppo del bambino. Winnicott evidenzia l'importanza di un ambiente empatico per prevenire disturbi psicologici a lungo termine.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Teoria del trauma infantile di Winnicott
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze di una madre non responsiva
Clicca per vedere la risposta
3
Effetti di un ambiente eccessivamente stimolante
Clicca per vedere la risposta
4
Gestione dell'imprevedibilità e trauma
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto di eventi traumatici isolati vs. accumulati
Clicca per vedere la risposta
6
Le angosce ______ catastrofiche sono il risultato di traumi molto forti e costanti, che il bambino tenta di alleviare attraverso ______ come la ______ o la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ è vista come un disturbo dove si forma una struttura mentale finalizzata all'______. Con un ambiente più ______ e accogliente, l'individuo può sviluppare difese meno severe.
Clicca per vedere la risposta
8
Disturbi nell'organizzazione del Sé
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze dell'eccesso di falso Sé
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione del vero Sé
Clicca per vedere la risposta
11
Le manifestazioni di tali tendenze includono ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Secondo Winnicott, i comportamenti antisociali possono essere visti come richieste di ______ che necessitano di una risposta ______.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner
Vedi documentoPsicologia
L'intelligenza umana
Vedi documentoPsicologia
La psicologia delle organizzazioni
Vedi documentoPsicologia
La dipendenza e la tossicodipendenza
Vedi documento