Algor Cards

La libertà di espressione e di comunicazione nelle democrazie liberali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La libertà di espressione e comunicazione è fondamentale nelle società democratiche. Questo diritto, garantito dalla Costituzione italiana, ha subito evoluzioni storiche e oggi affronta nuove sfide nell'era digitale, come la manipolazione attraverso algoritmi e fake news.

Principi Costituzionali della Libertà di Espressione e Comunicazione

La libertà di espressione e di comunicazione rappresenta un pilastro fondamentale delle democrazie liberali, sancito da norme costituzionali. In particolare, l'articolo 21 della Costituzione italiana garantisce il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, senza censure. L'articolo 15 tutela la riservatezza della corrispondenza e delle comunicazioni, prevedendo che la loro limitazione possa avvenire solo per mezzo di provvedimenti giudiziari specifici e in situazioni eccezionali definite dalla legge. Queste libertà sono essenziali per il funzionamento di una società aperta e per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica.
Gruppo eterogeneo di persone ascolta attivamente un altoparlante vintage in un parco soleggiato, alcuni seduti su sedie pieghevoli e altri in piedi.

Inviolabilità della Libertà di Comunicazione

La libertà di comunicazione è considerata inviolabile in quanto è strettamente legata alla dignità umana e al diritto alla privacy. Essa consente lo scambio di idee e informazioni in modo confidenziale, elemento cruciale per il mantenimento di una società democratica. La segretezza delle comunicazioni è un presupposto per la fiducia reciproca tra individui e per la protezione contro l'interferenza arbitraria dello Stato o di altri attori. La comunicazione autentica e non manipolata è un diritto che deve essere preservato per assicurare la libertà di espressione e il libero sviluppo della personalità individuale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Pilastro delle democrazie liberali

La libertà di espressione e comunicazione è fondamentale per le democrazie, assicura dibattito e partecipazione.

01

Articolo 15 Costituzione italiana

Tutela la riservatezza di corrispondenza e comunicazioni, limitabile solo con provvedimenti giudiziari in casi eccezionali.

02

Importanza delle libertà di espressione e comunicazione

Essenziali per una società aperta e la partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave