La chimica organica si focalizza sui composti del carbonio, con la pietra miliare posta da Friedrich Wöhler nel 1828. Questo campo include lo studio degli idrocarburi, la classificazione basata su strutture molecolari complesse e la reattività determinata dai gruppi funzionali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ______, che si occupa dei composti del carbonio, si sviluppò nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
L'esperimento di Wöhler confutò la teoria della "______ ______" di Berzelius.
Clicca per vedere la risposta
3
La realizzazione di Wöhler ha dimostrato che il ______ è fondamentale nella chimica ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Configurazione elettronica del carbonio
Clicca per vedere la risposta
5
Versatilità strutturale del carbonio
Clicca per vedere la risposta
6
Classificazione composti organici
Clicca per vedere la risposta
7
Gli ______ sono costituiti unicamente da atomi di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I composti ______ hanno solo legami ______ mentre quelli ______ presentano legami ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ derivano dagli idrocarburi e la loro ______ varia a seconda della ______ molecolare.
Clicca per vedere la risposta
10
Il punto di ______ degli idrocarburi cresce con l'incremento della ______ della catena ______.
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ sono una varietà di idrocarburi con una struttura ______ e formula ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La conformazione a ______ è considerata la più ______ tra quelle assunte dai ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Isomeria - Definizione
Clicca per vedere la risposta
14
Tipi di Isomeria
Clicca per vedere la risposta
15
Isomeria Geometrica
Clicca per vedere la risposta
16
La ______ degli idrocarburi aromatici si basa sulla posizione dei ______ sull'anello, usando termini come '', '', e '______'.
Clicca per vedere la risposta
17
Classificazione alcoli
Clicca per vedere la risposta
18
Differenza aldeidi e chetoni
Clicca per vedere la risposta
19
Priorità acidi carbossilici
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documento