La Guerra dei Sette Anni fu un conflitto globale che vide l'Inghilterra e la Francia contendersi la supremazia coloniale. Con la Pace di Parigi del 1763, la Gran Bretagna consolidò il suo impero, mentre la Francia subì perdite territoriali significative, influenzando le future politiche coloniali e rivoluzioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'Inghilterra e la Francia lottarono per il dominio sui mari e nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La competizione anglo-francese si intensificò con scontri in Europa e nelle colonie, culminando in una guerra non dichiarata per il controllo ______ in ______ e nella regione dell'______.
Clicca per vedere la risposta
3
Principali belligeranti europei
Clicca per vedere la risposta
4
Battaglia di Plassey (1757)
Clicca per vedere la risposta
5
Conflitto in Nord America
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ dei Sette Anni terminò nel ______ con la Pace di ______, che concluse le ostilità fuori dall'Europa.
Clicca per vedere la risposta
7
La Francia, dopo essere stata una grande potenza, perse il ______ e la maggior parte delle sue colonie nei ______ alla Gran Bretagna.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ cedette la Florida alla Gran Bretagna ma ricevette la ______ dalla Francia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento