Algor Cards

La vita e il regno di Ottaviano Augusto

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'ascesa di Ottaviano Augusto segna la nascita dell'Impero Romano. Divenuto primo imperatore, le sue riforme politiche, militari e sociali hanno trasformato Roma, stabilendo le basi per la Pax Romana e influenzando la struttura imperiale per secoli.

Origini e ascesa di Ottaviano Augusto

Gaio Giulio Cesare Ottaviano, meglio conosciuto come Augusto, fu il fondatore dell'Impero Romano e il suo primo imperatore, regnando dal 27 a.C. fino alla sua morte nel 14 d.C. Nato in una famiglia di rango equestre, Ottaviano era il nipote della sorella di Giulio Cesare, che lo adottò come figlio e lo nominò suo erede testamentario. Dopo l'assassinio di Cesare nel 44 a.C., Ottaviano tornò a Roma da studi compiuti all'estero e rivendicò la sua eredità. La sua ascesa al potere fu segnata da una serie di manovre politiche e militari astute, che gli permisero di guadagnare il sostegno del popolo e dell'esercito, nonostante l'iniziale opposizione di figure come Marco Antonio e il Senato stesso.
Mausoleo di Augusto restaurato, struttura rotonda in pietra con aperture rettangolari e vegetazione circostante sotto un cielo azzurro.

La lotta per il potere e la formazione del Secondo Triumvirato

La lotta per il controllo dell'eredità politica di Cesare vide Ottaviano affrontare diversi avversari, tra cui Marco Antonio e il Senato. Dopo aver sconfitto le forze senatorie nella battaglia di Modena, Ottaviano si alleò con i suoi ex nemici, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido, formando il Secondo Triumvirato nel 43 a.C. Questo accordo politico-militare aveva lo scopo di consolidare il potere dei triumviri e di perseguire i cesaricidi. Durante il decennio del Triumvirato, furono condotte proscrizioni contro i loro nemici e fu ristabilita l'ordine a Roma, anche se a costo di una notevole violenza e repressione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Fondazione Impero Romano

Augusto fondò l'Impero Romano nel 27 a.C., diventando il primo imperatore.

01

Relazione con Giulio Cesare

Augusto era il nipote adottivo di Cesare e suo erede testamentario.

02

Ascesa al potere di Augusto

Usò manovre politiche e militari per superare opposizioni come Marco Antonio e il Senato.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave