L'idrolisi è una reazione chimica fondamentale per la scissione di molecole con acqua, essenziale in chimica organica e biochimica. Questo processo gioca un ruolo cruciale nel metabolismo dei macronutrienti e nella regolazione del pH attraverso l'idrolisi dei sali e degli ioni metallici. Le soluzioni tampone aiutano a mantenere l'equilibrio del pH in vari contesti.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'idrolisi, una molecola viene divisa in due o più parti attraverso l'______ di acqua.
Clicca per vedere la risposta
2
Il processo opposto all'idrolisi è la ______ per condensazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli ioni prodotti dall'acqua durante l'idrolisi partecipano alla reazione: l'ione ______ si unisce a una parte della molecola, mentre l'ione ______ all'altra.
Clicca per vedere la risposta
4
L'idrolisi può essere innescata spontaneamente o catalizzata da ______, ______ o ______, importanti nei processi biologici.
Clicca per vedere la risposta
5
Negli organismi viventi, le ______ specifiche accelerano la rottura di legami complessi.
Clicca per vedere la risposta
6
Meccanismo di idrolisi degli esteri
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dell'acido o base in idrolisi
Clicca per vedere la risposta
8
Conversione dei macronutrienti per idrolisi
Clicca per vedere la risposta
9
Il cianuro di sodio (NaCN), proveniente da un acido debole e una base forte, causa una soluzione ______ a seguito dell'______ dell'ione cianuro.
Clicca per vedere la risposta
10
Il cloruro di ammonio (NH4Cl), che si origina da un acido ______ e una base , produce una soluzione ______ per effetto dell' dell'ione ammonio.
Clicca per vedere la risposta
11
Acquoioni
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto della carica e del raggio ionico sull'idrolisi
Clicca per vedere la risposta
13
Precipitazione di idrossidi metallici
Clicca per vedere la risposta
14
In ______ analitica, biologia e processi industriali, il controllo del pH è ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Ibridizzazione degli Orbitali del Carbonio e Classificazione degli Isomeri in Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Proprietà Colligative e loro Importanza
Vedi documentoChimica
La Tavola Periodica degli Elementi e la Sua Organizzazione
Vedi documentoChimica
Identificazione e Proprietà delle Sostanze Pure
Vedi documento