Algor Cards

La Prima Guerra Mondiale: un punto di svolta nella storia mondiale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto globale che ridefinì la geopolitica mondiale. Gli USA entrarono in guerra nel 1917, influenzati da atti tedeschi come l'affondamento del Lusitania e il telegramma Zimmermann. La Rivoluzione Russa del 1917 portò al ritiro della Russia dal conflitto, mentre la disfatta di Caporetto segnò un punto critico per l'Italia. Gli armistizi del 1918 e i successivi trattati di pace ridisegnarono la mappa europea e segnarono l'ascesa degli USA come superpotenza.

L'Ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale

Il 6 aprile 1917 segnò un punto di svolta nella Prima Guerra Mondiale con l'entrata in guerra degli Stati Uniti. Questa decisione fu il risultato di una serie di provocazioni tedesche, in particolare la ripresa della guerra sottomarina indiscriminata, che minacciava la neutralità e gli interessi commerciali americani. L'affondamento di navi, tra cui il celebre transatlantico Lusitania nel 1915, che causò la morte di 128 cittadini americani, insieme al telegramma Zimmermann, in cui la Germania proponeva un'alleanza militare con il Messico contro gli USA, furono fattori decisivi che spostarono l'opinione pubblica e politica americana a favore dell'intervento. La dichiarazione di guerra fu anche un riconoscimento degli stretti legami economici e finanziari con gli Alleati, in particolare con la Gran Bretagna e la Francia, e segnò la fine della tradizionale politica isolazionista americana.
Campo di battaglia della Prima Guerra Mondiale con soldati stanchi che si allontanano da una trincea danneggiata sotto un cielo grigio.

La Rivoluzione Russa e le Sue Conseguenze sul Conflitto

Nel 1917, la Russia fu scossa da due rivoluzioni: la Rivoluzione di Febbraio, che portò alla caduta dello zar Nicola II e all'istituzione di un governo provvisorio, e la Rivoluzione di Ottobre, che vide i Bolscevichi guidati da Lenin prendere il potere. Il governo bolscevico, rispondendo al crescente malcontento popolare per la guerra, negoziò la pace con gli Imperi centrali. Il Trattato di Brest-Litovsk, firmato il 3 marzo 1918, comportò la cessione di vasti territori russi in favore della Germania e dei suoi alleati, alterando significativamente l'equilibrio del conflitto e liberando truppe tedesche per il fronte occidentale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Data entrata in guerra USA nella Prima Guerra Mondiale

6 aprile 1917

01

Nave affondata con cittadini USA

Lusitania, 1915

02

Telegramma che proponeva alleanza GER-MEX contro USA

Telegramma Zimmermann

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave