L'erranza di Dante Alighieri nella Divina Commedia inizia con il suo smarrimento in una selva oscura, simbolo di una crisi esistenziale. Incontra Virgilio, che lo guiderà attraverso l'Inferno e il Purgatorio. Il viaggio è segnato da simboli forti come le tre bestie e il terremoto, rappresentando un percorso di purificazione.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel primo canto della sua opera, ______ si trova smarrito in una foresta buia, simbolo della sua crisi personale.
Clicca per vedere la risposta
2
La vicenda ha luogo nella notte tra il ______ e il ______ dell'anno ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Dante si imbatte in tre animali allegorici: la lonza rappresenta la ______, il leone la , e la lupa l'.
Clicca per vedere la risposta
4
Incertezze di Dante
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Virgilio
Clicca per vedere la risposta
6
Significato delle intercessioni celesti
Clicca per vedere la risposta
7
Nel terzo canto della Divina Commedia, ______ e ______ arrivano alla porta dell'Inferno, dove trovano l'iscrizione che invita a lasciare ogni ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Superato l'ingresso dell'Inferno, i due poeti si imbattono nell'Antinferno, luogo di punizione per gli ______ che non hanno scelto né il bene né il male in vita, tra cui l'anima di ______ V.
Clicca per vedere la risposta
9
Giunti al fiume ______, Dante e Virgilio incontrano ______, il barcaiolo che esita a portare Dante sull'altra sponda perché è ancora in vita.
Clicca per vedere la risposta
10
Terremoto in Inferno
Clicca per vedere la risposta
11
Luce sinistra
Clicca per vedere la risposta
12
Transizione mondo dei vivi a quello dei morti
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documento