La semantica del lessico rivela come le parole si collegano e differiscono attraverso attributi universali. Il principio di composizionalità e gli atti linguistici, come quelli illocutori e perlocutori, sono essenziali per comprendere la comunicazione e l'interazione sociale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Semantica: campo di studio
Clicca per vedere la risposta
2
Rete lessicale complessa
Clicca per vedere la risposta
3
Attributi semantici: esempi
Clicca per vedere la risposta
4
Apprendimento nuove parole
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ di composizionalità è vitale per capire come si possano interpretare e generare frasi nuove.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ idiomatiche sono un'eccezione al principio di composizionalità, poiché il loro significato non è deducibile dalla somma dei significati delle parole.
Clicca per vedere la risposta
7
Atti locutori
Clicca per vedere la risposta
8
Atti illocutori
Clicca per vedere la risposta
9
Atti perlocutori
Clicca per vedere la risposta
10
Il filosofo ______ ha identificato quattro massime conversazionali: quantità, qualità, relazione e modalità.
Clicca per vedere la risposta
11
Le implicature conversazionali non seguono le regole della ______ formale, ma sono influenzate da principi pragmatici.
Clicca per vedere la risposta
Altro
L'Importanza dell'Inchiesta nelle Discipline Umanistiche
Vedi documentoAltro
Medicina Tradizionale e Complementare
Vedi documentoAltro
Principi Base della Fotografia
Vedi documentoAltro
Origini e Sviluppo dell'Antropologia Culturale
Vedi documento