Lo sviluppo embrionale umano inizia con la fecondazione, procedendo attraverso la formazione dello zigote, la differenziazione cellulare e la crescita del feto. Questo processo biologico complesso porta alla formazione di tutti i tessuti e organi necessari per la vita extrauterina, con fasi cruciali durante il primo trimestre di gravidanza che includono istogenesi e organogenesi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La vita umana ha inizio con la ______, dove lo spermatozoo si fonde con l'ovocita per creare uno zigote.
Clicca per vedere la risposta
2
Fasi iniziali dello sviluppo post-concepimento
Clicca per vedere la risposta
3
Implantazione della blastocisti
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione dei villi coriali
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ è responsabile della formazione della pelle e del sistema nervoso, mentre l'______ origina muscoli e ossa.
Clicca per vedere la risposta
6
Amnios funzione
Clicca per vedere la risposta
7
Sacco vitellino ruolo
Clicca per vedere la risposta
8
Allantoide importanza
Clicca per vedere la risposta
9
Alla conclusione del ______ mese, l'embrione viene definito feto, con la maggior parte degli ______ principali già formati.
Clicca per vedere la risposta
10
Lunghezza e peso del feto a termine
Clicca per vedere la risposta
11
Funzione della vernice caseosa
Clicca per vedere la risposta
12
Meconio nel feto
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documento