L'atomo, fondamento della materia, è composto da un nucleo di protoni e neutroni e da elettroni in orbitali atomici. Il numero atomico determina l'elemento chimico, mentre gli elettroni di valenza influenzano le reazioni chimiche. Ioni e isotopi arricchiscono la complessità atomica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Carica e massa del protone
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche degli elettroni
Clicca per vedere la risposta
3
Condizione di neutralità di un atomo
Clicca per vedere la risposta
4
L'elemento con un solo protone è l'______, mentre quello con sei protoni è il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Distribuzione elettroni in orbitali
Clicca per vedere la risposta
6
Principio di esclusione di Pauli
Clicca per vedere la risposta
7
Regole di Hund
Clicca per vedere la risposta
8
Un atomo che ______ elettroni si trasforma in un ______ con carica negativa.
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto isotopi sulle proprietà chimiche
Clicca per vedere la risposta
10
Isotopi dell'idrogeno
Clicca per vedere la risposta
11
Utilizzo isotopi in medicina
Clicca per vedere la risposta
12
L'identità di un elemento chimico è determinata dal suo ______ atomico, che corrisponde al numero di ______ nel nucleo.
Clicca per vedere la risposta
13
Gli ______ di un elemento possono variare nel numero di ______, ma mantengono lo stesso numero di protoni.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Proprietà chimiche e fisiche delle sostanze
Vedi documentoChimica
Le leghe metalliche
Vedi documentoChimica
La Chimica del Carbonio
Vedi documentoChimica
Titolazioni redox
Vedi documento