L'Impero Romano, con la sua struttura sociale gerarchica e l'economia globale, ha visto una notevole integrazione delle province e sviluppo economico durante la Pax Romana. La mobilità sociale, seppur limitata, era possibile, e la gestione della plebe rappresentava una sfida costante per le autorità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pratica della doppia cittadinanza nelle province orientali
Clicca per vedere la risposta
2
Fondazione di nuove città nelle province occidentali
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dei decurioni
Clicca per vedere la risposta
4
La 'Pax ______' è un periodo di pace nell'Impero Romano tra il 27 a.C. e il ______ d.C.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante la Pax Romana, l'______ era l'attività principale, sostenuta principalmente da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Massima estensione Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
7
Popolazione Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
8
Centri vitali dell'Impero
Clicca per vedere la risposta
9
Nella società dell'antica Roma, i membri dei ______ rappresentavano la cima della struttura sociale.
Clicca per vedere la risposta
10
Infrastrutture Romane
Clicca per vedere la risposta
11
Sistema Monetario Uniforme
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo Economico dell'Esercito
Clicca per vedere la risposta
13
Per evitare rivolte e garantire la ______ sociale, Roma forniva ______ a prezzi ridotti o gratis e organizzava intrattenimenti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documentoStoria
La Fondazione di Venezia
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documentoStoria
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documento