Gabriele D'Annunzio, influenzato da Tolstoj, Dostoevskij e Nietzsche, ha esplorato temi come la purezza spirituale e il superuomo. Le sue opere riflettono un'evoluzione stilistica e tematica, passando da una fase di ricerca di sensazioni intense a una più introspettiva e malinconica. Il suo legame con il Simbolismo francese e il ruolo di 'vate' durante la guerra evidenziano la sua arte persuasiva e la capacità di influenzare l'opinione pubblica.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nelle opere di D'Annunzio come '' e '', si notano temi di purezza spirituale e rigenerazione morale.
Clicca per vedere la risposta
2
D'Annunzio descrisse il periodo in cui scrisse il '______' come 'della bontà', segnando una svolta verso un'esplorazione di stati d'animo più ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza di Nietzsche su D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
4
Significato del superuomo in 'Il trionfo della morte'
Clicca per vedere la risposta
5
Rappresentazione del superuomo in 'Le vergini delle rocce'
Clicca per vedere la risposta
6
Il superuomo di ______, simbolo di un'Italia rinnovata, affronta la caduta a causa di ostacoli e della morale borghese.
Clicca per vedere la risposta
7
Connessione individuo-natura in D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
8
Significato di 'panismo' dannunziano
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazione del panismo nelle 'Laudi'
Clicca per vedere la risposta
10
Gli scrittori di questo movimento vedevano la poesia come mezzo per svelare le ______ tra il mondo ______ e quello ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo di D'Annunzio nella prima guerra mondiale
Clicca per vedere la risposta
12
Anticipazione dell'oratoria fascista da parte di D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
13
La scrittura di D'Annunzio divenne più ______ e ______ e si servì di stili come la prosa lirica.
Clicca per vedere la risposta
14
Natura dell'arte dannunziana
Clicca per vedere la risposta
15
Obiettivo dell'arte di D'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documento