Nel Cielo del Sole della Divina Commedia, Dante riflette sulla vanità dei beni terreni e celebra San Francesco d'Assisi. La critica alla corruzione ecclesiastica e l'ideale di povertà evangelica emergono come temi centrali, proponendo una Chiesa riformata e autentica, fedele agli insegnamenti di Gesù.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dante, accompagnato da ______, incontra le anime di ______ e ______ nel Cielo del Sole.
Clicca per vedere la risposta
2
Rinuncia ai beni familiari di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione Ordine dei Frati Minori
Clicca per vedere la risposta
4
Ricezione delle stigmate da San Francesco
Clicca per vedere la risposta
5
Molti membri dell'Ordine Domenicano hanno abbandonato l'insegnamento del loro ______, San ______, mirando a ricchezze e onori ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Rappresentazione di San Bonaventura
Clicca per vedere la risposta
7
Superamento dei contrasti terreni
Clicca per vedere la risposta
8
Messaggio di unità e armonia
Clicca per vedere la risposta
9
Nel Canto XI della ______ ______, l'agiografia di San Francesco è un tributo alla sua santità e una critica alle istituzioni ecclesiastiche corrotte.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Carlo Goldoni e la sua riforma teatrale a Venezia
Vedi documento