La struttura elettronica degli atomi e i principi della meccanica quantistica sono fondamentali per comprendere il comportamento della materia. Gli atomi sono costituiti da un nucleo di protoni e neutroni, circondati da elettroni in livelli energetici. La meccanica quantistica, con l'equazione di Schrödinger, descrive gli orbitali elettronici e il principio di indeterminazione di Heisenberg evidenzia la dualità onda-particella. Gli spettri atomici rivelano i livelli energetici attraverso l'emissione o l'assorbimento di fotoni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli atomi sono formati da un nucleo con ______ e ______, attorniati da ______ che orbitano in zone chiamate livelli energetici.
Clicca per vedere la risposta
2
Il numero quantico principale, indicato con la lettera ______, determina il livello energetico di un elettrone, il quale può variare da ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Equazione d'onda di Schrödinger
Clicca per vedere la risposta
4
Principio di esclusione di Pauli
Clicca per vedere la risposta
5
Spin dell'elettrone
Clicca per vedere la risposta
6
La quantità di ______ necessaria per estrarre un elettrone da un atomo neutro si chiama ______ di ionizzazione.
Clicca per vedere la risposta
7
Il principio di ______ e la regola di ______ sono due regole che influenzano la distribuzione degli elettroni negli orbitali atomici.
Clicca per vedere la risposta
8
Ipotesi di de Broglie
Clicca per vedere la risposta
9
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Clicca per vedere la risposta
10
Relazione di Planck-Einstein
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ atomici sono il risultato visivo dei cambiamenti energetici degli elettroni, visibili tramite l'emissione o l'assorbimento di ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documento