Le Olimpiadi del 1936 a Berlino sono ricordate per la sfida alle teorie razziali naziste da parte di Jesse Owens, atleta afroamericano che vinse quattro medaglie d'oro. La sua performance e l'amicizia con Luz Long simboleggiano la superazione delle barriere ideologiche attraverso lo sport.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza politica sulle Olimpiadi
Clicca per vedere la risposta
2
Olimpiadi di Berlino 1936
Clicca per vedere la risposta
3
Ispirazione delle Olimpiadi moderne
Clicca per vedere la risposta
4
Durante l'evento, si è avuta la prima ______ televisiva in diretta di un evento sportivo, nonostante le ______ internazionali contro le politiche del regime.
Clicca per vedere la risposta
5
Identità atleta eccezionale
Clicca per vedere la risposta
6
Simbolo contro discriminazione
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto culturale di Owens
Clicca per vedere la risposta
8
Nonostante l'ideologia del suo paese, Luz Long offrì un esempio di ______ olimpica, morendo poi nella ______ Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
9
Jesse Owens e Luz Long
Clicca per vedere la risposta
10
Superamento barriere ideologiche
Clicca per vedere la risposta
11
Principio guida dello spirito olimpico
Clicca per vedere la risposta
Storia
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento