L'anatomia della parete addominale, della cintura scapolare e degli arti superiori rivela come muscoli e ossa collaborino per protezione, sostegno e movimento. Muscoli come il retto dell'addome e il deltoide sono cruciali per funzioni come la flessione del tronco e la mobilità della spalla, mentre le articolazioni come quella gleno-omerale e del polso permettono una vasta gamma di movimenti.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La parete addominale protegge gli ______ interni e aiuta nella mobilità e nel sostegno.
Clicca per vedere la risposta
2
I muscoli ______ esterni e i muscoli obliqui interni e trasverso dell'addome agiscono come una cintura naturale.
Clicca per vedere la risposta
3
Posteriormente, il muscolo ______ dei lombi e il muscolo ileopsoas sono coinvolti nella flessione e rotazione del tronco.
Clicca per vedere la risposta
4
L'avambraccio è composto da due ossa, l'______ e il ______, che permettono movimenti complessi.
Clicca per vedere la risposta
5
L'______, che forma la parte sporgente del gomito, si collega con la ______ dell'omero.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ si unisce al capitello dell'omero e rende possibile la ______ dell'avambraccio.
Clicca per vedere la risposta
7
Le ossa del ______ sono disposte su due file e formano l'articolazione del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le ossa ______ e le ______ sono fondamentali per la prensilità e la destrezza della mano.
Clicca per vedere la risposta
9
Capsula articolare della spalla
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione muscoli cintura scapolare
Clicca per vedere la risposta
11
Movimenti articolazione gomito
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La Schistosomiasi e gli Anellidi: Struttura, Funzione ed Ecologia
Vedi documentoBiologia
Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche e Riproduzione dei Poriferi e dei Cnidari
Vedi documento