Il riciclo in Italia si evolve dalla storica trasformazione di tessuti a Prato alle moderne pratiche di riciclo di legno, plastica, alluminio e RAEE. Queste attività contribuiscono all'economia circolare, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo l'uso sostenibile delle risorse.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In ______, la pratica di riciclare i tessuti ha origini storiche, con gli straccivendoli attivi fino agli anni ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli straccivendoli raccoglievano tessuti di ______ come la lana e il cotone, per poi rivenderli alle ______ per il riciclo.
Clicca per vedere la risposta
3
Oggi, i tessuti non vengono più trasformati in filato, ma utilizzati come materiali di riempimento per ______ e altri prodotti.
Clicca per vedere la risposta
4
Fonti di legno dismesso
Clicca per vedere la risposta
5
Destino legno in buone condizioni
Clicca per vedere la risposta
6
Destino legno non trattato danneggiato
Clicca per vedere la risposta
7
Il processo di ______ delle plastiche consente di ridurre l'impiego di risorse ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Alluminio secondario
Clicca per vedere la risposta
9
Processo di riciclo dell'alluminio
Clicca per vedere la risposta
10
Risparmio energetico nel riciclo dell'alluminio
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo essere stato triturato e degradato biologicamente, il materiale organico matura all'______ prima di essere ______ per l'uso in agricoltura.
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione RAEE
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza smaltimento RAEE
Clicca per vedere la risposta
14
Contributo trattamento RAEE
Clicca per vedere la risposta
15
Il processo di ______ della carta permette di riutilizzare le fibre per creare nuova carta.
Clicca per vedere la risposta
16
Definizione poliaccoppiati
Clicca per vedere la risposta
17
Esempio di poliaccoppiato
Clicca per vedere la risposta
18
Obiettivo miglioramenti tecnologici poliaccoppiati
Clicca per vedere la risposta
Altro
Materie prime e loro classificazione
Vedi documentoAltro
La Pallavolo: uno sport di squadra
Vedi documentoAltro
Variazioni del tedesco
Vedi documentoAltro
La Pallacanestro
Vedi documento