Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Pallacanestro

La pallacanestro, o basket, è uno sport di squadra creato da James Naismith nel 1891. Si è evoluto da gioco indoor a fenomeno mondiale con eventi come le Olimpiadi e la NBA. Il gioco si basa su abilità individuali e strategie di squadra, con varianti come il 3x3.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La pallacanestro è diventata uno sport olimpico nel ______, e la ______ è stata fondata nel ______.

Clicca per vedere la risposta

1936 National Basketball Association (NBA) 1946

2

L'Italia ha conquistato la medaglia d'______ alle Olimpiadi di ______ nel , venendo sconfitta in finale dall'.

Clicca per vedere la risposta

argento Atene 2004 Argentina

3

Linea mediana campo basket

Clicca per vedere la risposta

Divide il campo in due metà uguali.

4

Linea di tiro libero

Clicca per vedere la risposta

Dista 4,60 metri dalla linea di fondo.

5

Linea del tiro da tre punti

Clicca per vedere la risposta

Situata a 6,75 metri dal centro del canestro.

6

Le partite sono divise in quattro periodi, che durano ______ minuti secondo le regole ______, oppure in quattro quarti da ______ minuti secondo le regole ______, con pause e un intervallo più esteso a metà incontro.

Clicca per vedere la risposta

10 FIBA 12 NBA

7

Definizione falli personali basket

Clicca per vedere la risposta

Contatto fisico non lecito tra giocatori.

8

Definizione falli tecnici basket

Clicca per vedere la risposta

Sanzioni per comportamenti non sportivi o errori procedurali.

9

Definizione falli antisportivi basket

Clicca per vedere la risposta

Falli gravi che ostacolano il gioco leale.

10

Il ______ domina sotto il canestro, e ruoli come lo ______ e il ______ sono considerati ibridi.

Clicca per vedere la risposta

centro swingman point forward

11

Strategie offensive basket

Clicca per vedere la risposta

Pick and roll, contropiede. Movimenti e azioni per superare la difesa e segnare.

12

Posizione difensiva corretta

Clicca per vedere la risposta

Gambe larghe, ginocchia piegate, peso sui piedi, pronti a scivolare lateralmente.

13

Rimbalzo difensivo

Clicca per vedere la risposta

Saltare per catturare la palla dopo un tiro mancato dell'avversario, impedisce secondi tiri.

14

Nel basket 3x3, i tiri da dentro la linea dei tre punti valgono ______ punto, mentre quelli da fuori valgono ______ punti.

Clicca per vedere la risposta

1 2

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Materie prime e loro classificazione

Vedi documento

Altro

La Pallavolo

Vedi documento

Altro

Il Volleyball

Vedi documento

Altro

La Pallavolo: uno sport di squadra

Vedi documento

Origini e Sviluppo della Pallacanestro

La pallacanestro, comunemente nota come basket, è uno sport di squadra inventato da James Naismith nel dicembre 1891 a Springfield, Massachusetts, USA. Naismith, un educatore fisico canadese, creò il gioco come attività indoor per mantenere i suoi studenti attivi durante i mesi invernali. Il basket si è rapidamente diffuso a livello internazionale e ha acquisito riconoscimento olimpico nel 1936. La National Basketball Association (NBA), fondata nel 1946, è diventata la lega professionistica più prestigiosa al mondo. Il basket ha raggiunto un punto di svolta storico con l'introduzione dei giocatori NBA alle Olimpiadi del 1992, quando il "Dream Team" degli Stati Uniti ha dominato il torneo. L'Italia ha ottenuto un notevole successo internazionale, vincendo la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004, dove è stata sconfitta in finale dall'Argentina.
Giocatore di basket in salto per tiro a canestro su parquet lucido, con divisa blu-arancione e pallone in mano, sfondo sfocato con altri giocatori.

Il Campo da Gioco nel Basket

Il campo da basket è un rettangolo che misura 28 metri in lunghezza e 15 metri in larghezza secondo le norme internazionali della FIBA, con variazioni minori consentite nelle leghe nazionali. Il campo è diviso in due metà uguali dalla linea mediana e presenta elementi distintivi come la linea di tiro libero, situata a 4,60 metri dalla linea di fondo, e la lunetta, una semicirconferenza che delimita l'area dei tiri liberi. La linea del tiro da tre punti, posta a 6,75 metri dal centro del canestro, e l'area di "no charge", una zona semicircolare sotto il canestro, sono fondamentali per determinare il valore dei tiri effettuati dai giocatori.

Regole e Struttura di una Partita di Basket

Una partita di basket si svolge tra due squadre, ciascuna composta da un massimo di 12 giocatori, con 5 giocatori per squadra in campo. Ogni partita è divisa in quattro periodi da 10 minuti ciascuno, secondo le regole FIBA, o in quattro quarti da 12 minuti secondo le regole NBA, con intervalli di riposo e un intervallo più lungo a metà partita. I time-out consentono agli allenatori di discutere strategie e fare sostituzioni. Il punteggio si basa sui canestri realizzati, con tiri da uno, due o tre punti. In caso di parità al termine del tempo regolamentare, si giocano tempi supplementari per determinare il vincitore.

I Falli nel Basket

I falli nel basket sono violazioni delle regole di gioco che comportano contatto fisico non consentito o comportamenti scorretti. I falli personali si verificano quando un giocatore entra in contatto con un avversario in modo non lecito. I falli tecnici sono sanzioni per comportamenti non sportivi o infrazioni procedurali. I falli antisportivi sono falli gravi che impediscono un'azione di gioco leale. Un giocatore che commette cinque falli personali (sei in NBA) è escluso dalla partita. I falli vengono puniti con tiri liberi o rimessa dal punto più vicino all'infrazione.

Ruoli e Fondamentali dei Giocatori di Basket

I giocatori di basket sono classificati in base ai loro ruoli: il playmaker (o guardia play), che dirige l'attacco; la guardia tiratrice, specializzata nel segnare; l'ala piccola e l'ala grande, che giocano rispettivamente sul perimetro e vicino al canestro; e il centro, che domina l'area sotto il canestro. Altri ruoli ibridi includono lo swingman e il point forward. I fondamentali individuali come il palleggio, il passaggio, il tiro, il taglio senza palla, la finta e il movimento dei piedi sono essenziali per un gioco efficace. La capacità di eseguire questi fondamentali determina l'efficacia di un giocatore in attacco e in difesa.

Difesa e Strategie di Squadra nel Basket

La difesa nel basket è cruciale e può essere giocata sia individualmente, con ogni giocatore che marca un avversario diretto, sia a zona, dove i giocatori difendono aree specifiche del campo. Le strategie offensive includono il gioco di squadra, come il pick and roll e il contropiede, mentre i fondamentali difensivi comprendono la posizione difensiva, lo scivolamento laterale, il tagliafuori e il rimbalzo difensivo. Queste tecniche sono progettate per limitare le opportunità di punteggio degli avversari e per recuperare il controllo della palla.

Il Basket 3x3

Il basket 3x3 è una variante del gioco tradizionale che si gioca con tre giocatori per squadra su metà campo. Questa disciplina è stata ufficialmente inserita nel programma olimpico a partire dai Giochi di Tokyo 2020. La linea dei tre punti è utilizzata come linea dei due punti nel 3x3, e i canestri valgono 1 punto se segnati all'interno di questa linea e 2 punti se segnati da fuori. Le partite durano 10 minuti o finiscono quando una squadra raggiunge i 21 punti. In caso di parità al termine del tempo regolamentare, si gioca un tempo supplementare dove la prima squadra a segnare due punti vince la partita.