Le materie prime si dividono in rinnovabili, come cotone e legno, e non rinnovabili, come minerali e combustibili fossili. Le loro proprietà fisiche e meccaniche, come densità e durezza, sono cruciali per l'uso industriale e la sostenibilità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esempi di materie prime rinnovabili
Clicca per vedere la risposta
2
Esempi di materie prime non rinnovabili
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza della sostenibilità nell'uso delle materie prime
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ misura la massa di un materiale per unità di volume.
Clicca per vedere la risposta
5
La capacità di un materiale di assorbire umidità si chiama ______, mentre la sua attrazione verso l'acqua è nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Durezza dei materiali
Clicca per vedere la risposta
7
Tenacità dei materiali
Clicca per vedere la risposta
8
Resistenza meccanica
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ è la proprietà che permette ai materiali di fondersi e poi solidificarsi.
Clicca per vedere la risposta
10
Categorie principali di alberi
Clicca per vedere la risposta
11
Parti del tronco
Clicca per vedere la risposta
12
Anelli di accrescimento
Clicca per vedere la risposta
Altro
Variazioni del tedesco
Vedi documentoAltro
Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche
Vedi documentoAltro
La Pallacanestro
Vedi documentoAltro
La Pallavolo: uno sport di squadra
Vedi documento