La variazione linguistica del tedesco si manifesta in differenze lessicali, fonetiche e sintattiche dovute a fattori storici e sociali. Dall'uso di 'Aprikosen' in Germania a 'Marillen' in Austria, fino alle variazioni diafasiche che dipendono dal contesto comunicativo, il tedesco presenta una ricca diversità. Anche il mezzo di comunicazione e i fattori socio-culturali giocano un ruolo chiave, influenzando il vocabolario e la struttura della lingua.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Variazione diatopica del tedesco
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza storica sulla lingua tedesca
Clicca per vedere la risposta
3
Differenze lessicali in Germania
Clicca per vedere la risposta
4
Distribuzione geografica del tedesco
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ diafasica consiste nel cambiamento di parole e strutture a seconda del contesto, che può essere ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Le parole nei dizionari possono essere etichettate come 'alto', 'colloquiale', 'volgare', per segnalare il loro uso più comune in un certo ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Differenze tra comunicazione orale e scritta
Clicca per vedere la risposta
8
Formule stereotipate nel linguaggio parlato
Clicca per vedere la risposta
9
Variazione lessicale in base al contesto
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ diastratica analizza le differenze nel linguaggio dovute a elementi socio-culturali come l'educazione e la professione.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ dei giovani cambia rapidamente, con termini che possono apparire e sparire in breve tempo o diventare stabili, spesso indicando l'appartenenza a un ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Pallavolo: uno sport di squadra
Vedi documentoAltro
Il Volleyball
Vedi documentoAltro
Materie prime e loro classificazione
Vedi documentoAltro
Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche
Vedi documento