La chimica studia la composizione e le trasformazioni della materia, analizzando fenomeni a livello macroscopico e microscopico. Impara come le unità di misura SI e la notazione scientifica sono essenziali per la precisione nelle misurazioni in laboratorio, e come l'incertezza di misura e le cifre significative influenzano la ricerca.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Composizione della materia
Clicca per vedere la risposta
2
Proprietà della materia
Clicca per vedere la risposta
3
Trasformazioni della materia
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ sperimentale è un processo che inizia con l'identificazione di un problema e include la raccolta di informazioni e la ______ di un'ipotesi.
Clicca per vedere la risposta
5
Se i risultati degli esperimenti sono in linea con l'ipotesi, questa può diventare una ______ o un ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Unità di base SI
Clicca per vedere la risposta
7
Unità derivate SI
Clicca per vedere la risposta
8
Notazione scientifica
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è l'unità di misura fondamentale per la lunghezza nel Sistema Internazionale.
Clicca per vedere la risposta
10
La distanza tra gli atomi in una molecola d'acqua è approssimativamente ______ picometri.
Clicca per vedere la risposta
11
Unità di misura della massa nel SI
Clicca per vedere la risposta
12
Conversione litro in centimetri cubi
Clicca per vedere la risposta
13
Sottomultipli del litro
Clicca per vedere la risposta
14
Ogni ______ è influenzata dal grado di ______ dello strumento usato.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documento