Il Presidente della Repubblica Italiana rappresenta l'unità nazionale e garantisce la continuità istituzionale. Con un mandato di sette anni, il Presidente vigila sulla Costituzione, coordina gli organi costituzionali, nomina il Presidente del Consiglio e i senatori a vita, promulga le leggi e può concedere la grazia. Il Quirinale è la sua residenza ufficiale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ dura ______ anni e può essere rieletto.
Clicca per vedere la risposta
2
Requisiti per essere eletto Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
3
Maggioranza richiesta per l'elezione del Presidente
Clicca per vedere la risposta
4
Supplenza temporanea del Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ della Repubblica può convocare nuove elezioni per le ______ e nominare ______ a vita.
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il ______ ______, il Presidente non ha il potere di ______ le Camere.
Clicca per vedere la risposta
7
Il capo dello Stato italiano è anche il ______ ______ delle Forze armate e può ______ la grazia.
Clicca per vedere la risposta
8
Procedura richiesta grazia
Clicca per vedere la risposta
9
Valutazione per grazia
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto concessione grazia
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documento