L'incontro tra Don Abbondio e i bravi è un episodio centrale de 'I Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni. Il parroco, simbolo di sottomissione e paura, è minacciato per impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia, mostrando la tensione sociale del XVII secolo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, Don Abbondio, parroco di un piccolo villaggio lombardo, viene minacciato da due sicari di non celebrare un matrimonio.
Clicca per vedere la risposta
2
I sicari che minacciano Don Abbondio lavorano per il potente don ______, che non vuole che il matrimonio tra Renzo e Lucia si svolga.
Clicca per vedere la risposta
3
Alessandro ______, l'autore, descrive Don Abbondio come una persona timorosa e incline alla sottomissione.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità dei bravi
Clicca per vedere la risposta
5
Comportamento dei bravi
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo di don Rodrigo
Clicca per vedere la risposta
7
La natura timorosa di ______ è descritta come il risultato di una vita in tempi agitati, dove mancavano le qualità di forza e coraggio che lui non aveva.
Clicca per vedere la risposta
8
Manzoni usa l'analogia di un ______ circondato da vasi di ______ per sottolineare la fragilità di Don Abbondio in un mondo violento e arbitrario.
Clicca per vedere la risposta
9
Il metodo di Don Abbondio per affrontare la vita consiste nell'evitare i ______ e rimanere in linea con la parte ______, fingendo neutralità.
Clicca per vedere la risposta
10
Strategia di sopravvivenza di Don Abbondio
Clicca per vedere la risposta
11
Reazione di Don Abbondio alle pressioni
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze dell'atteggiamento di Don Abbondio
Clicca per vedere la risposta
13
Al termine dell'incontro, ______ Abbondio è costretto a promettere obbedienza a ______ Rodrigo dopo aver ricevuto minacce.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documento