L'Ermetismo, corrente poetica italiana tra le due guerre, è rappresentato da Ungaretti, Quasimodo e Montale. Esplora il loro linguaggio simbolico e la ricerca di significato nell'esistenza umana.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tra i poeti ermetisti emergono figure come ______ ______, ______ Quasimodo e ______ Montale.
Clicca per vedere la risposta
2
La poesia ermetista, spesso priva di una struttura ______ convenzionale, riflette il senso di ______ e la ricerca di significato in un mondo turbato da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nascita e origini di Ungaretti
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza della guerra sulla poetica
Clicca per vedere la risposta
5
Ultimi anni e riconoscimenti
Clicca per vedere la risposta
6
______ ______, nato nel ______ a ______, è un membro del gruppo ermetico italiano.
Clicca per vedere la risposta
7
La sua opera '______ e ______' del ______ rivela una marcata sensibilità ermetica.
Clicca per vedere la risposta
8
Quasimodo ottiene fama con 'Ed è ______ ______' pubblicato nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo il conflitto mondiale, la sua poesia si fa portavoce di un ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, gli viene conferito il ______ ______ per la Letteratura.
Clicca per vedere la risposta
11
Quasimodo muore a ______ nel ______, lasciando un'eredità significativa nella letteratura italiana.
Clicca per vedere la risposta
12
Nascita e città di origine di Eugenio Montale
Clicca per vedere la risposta
13
Prima raccolta poetica di Montale
Clicca per vedere la risposta
14
Riconoscimento Nobel per Montale
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La ricerca di un mestiere per il figlio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documento