Eugenio Montale, poeta italiano del XX secolo, affronta il 'male di vivere' e la ricerca di speranza. Le sue opere, come 'Ossi di seppia', riflettono sulla condizione umana e la crisi dei valori, con una critica alla società moderna e al fascismo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Eugenio Montale
Clicca per vedere la risposta
2
Formazione iniziale di Montale
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Montale durante il fascismo
Clicca per vedere la risposta
4
Attività di Montale nel dopoguerra
Clicca per vedere la risposta
5
La prima opera di Montale, ______, ha introdotto un nuovo stile nella letteratura italiana nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Montale esplora il concetto del '______ di vivere' e la ricerca di un '______' come via di fuga dalla sofferenza.
Clicca per vedere la risposta
7
Nelle sue opere successive, 'Le occasioni' del ______ e 'La bufera e altro' del ______, Montale affronta temi come la guerra e il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Divina indifferenza
Clicca per vedere la risposta
9
Poetica del correlativo oggettivo
Clicca per vedere la risposta
10
Visione scettica e disincantata
Clicca per vedere la risposta
11
Nelle raccolte post-belliche, Montale esprime una visione ______ e critica della società contemporanea.
Clicca per vedere la risposta
12
Montale utilizza un linguaggio più ______ nelle opere 'Le occasioni' e 'La bufera e altro'.
Clicca per vedere la risposta
13
La visione politica di Montale si distingue per il suo ______ dai dogmatismi e per un impegno civile.
Clicca per vedere la risposta
14
Le poesie 'Piccolo testamento' e 'Il sogno del prigioniero' riflettono l'______ civile di Montale.
Clicca per vedere la risposta
15
Montale, nelle sue ultime opere, cerca di individuare ______ in un'epoca di consumismo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'omicidio di Salvatore Colasberna e l'indagine del capitano Bellodi
Vedi documentoLetteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documento