L'omicidio di Salvatore Colasberna e la successiva indagine del Capitano Bellodi svelano la complessa rete di omertà e corruzione in Sicilia. Affrontando la mafia, Bellodi si imbatte in ostacoli e tradimenti, ma la sua determinazione rimane incrollabile. La storia evidenzia il cinismo del potere mafioso e la sfida di combatterlo con strategie sofisticate.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Omicidio Salvatore Colasberna
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo Capitano Bellodi
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza della mafia
Clicca per vedere la risposta
4
L'inchiesta si complica quando ______ Nicolosi, testimone fondamentale, scompare dopo aver visto l'omicida e riferito il nomignolo 'Zicchinetta'.
Clicca per vedere la risposta
5
L'arresto di un sicario scatena una serie di eventi che si concludono con l'assassinio di ______, che aveva inviato a Bellodi informazioni vitali per le indagini.
Clicca per vedere la risposta
6
Prima di essere ucciso, Parrinieddu manda a Bellodi un messaggio con nomi cruciali, inclusi quelli del ______ Mariano Arena.
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze confessioni Marchica e Pizzuco
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto mediatico delle indagini
Clicca per vedere la risposta
9
Durante l'______, Bellodi si confronta con Arena con ______ ma con ______, sottolineando le ______ nelle sue ______ e il suo ______ nei ______ e negli ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Alibi per Marchica
Clicca per vedere la risposta
11
Futuro di Bellodi
Clicca per vedere la risposta
12
Durante una conversazione, Bellodi definisce la ______ come "______" e illustra la sua complessità con un ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Bellodi narra di un ______ che, avendo opposto resistenza alla mafia, è stato obbligato a rivolgersi a un ______ per ottenere giustizia.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documentoLetteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documento