Il romanzo 'I Malavoglia' di Giovanni Verga, ambientato in Sicilia, narra le vicende della famiglia Toscano, affrontando temi come la lotta per la sopravvivenza e il conflitto tra tradizione e progresso. Attraverso la vita dei pescatori di Aci Trezza, il testo esplora la resistenza passiva dei personaggi di fronte alle trasformazioni sociali, evidenziando la loro inevitabile sconfitta.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
'I Malavoglia', scritto da ______ ______ e pubblicato nel ______, è un'opera fondamentale del ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La trama di 'I Malavoglia' segue le vicende della famiglia ______, soprannominati i Malavoglia, in un villaggio di ______ in ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnica narrativa in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
4
Stile linguistico di Verga
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione dello stile 'impersonale' in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
6
La narrazione de 'I Malavoglia' si concentra principalmente sulla ______ e la loro abitazione, nota come la casa del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel romanzo 'I Malavoglia', Verga evita lunghe descrizioni del paesaggio, preferendo usare gli spazi come ______ carichi di significati.
Clicca per vedere la risposta
8
Famiglia Toscano in 'I Malavoglia'
Clicca per vedere la risposta
9
Significato del naufragio della Provvidenza
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo della casa del nespolo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documento