L'architettura sostenibile mira a ridurre l'impatto ambientale degli edifici, enfatizzando l'efficienza energetica e l'uso di materiali eco-compatibili. Strategie come misure passive e attive, edifici a energia zero e il miglioramento del patrimonio edilizio esistente sono essenziali per un futuro sostenibile.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Renzo Piano ha utilizzato legno da foreste gestite in modo sostenibile nelle sue opere in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Anche i grattacieli con facciate in vetro possono essere realizzati seguendo principi di ______, nonostante le sfide come il controllo del guadagno termico.
Clicca per vedere la risposta
3
Design a basso consumo energetico
Clicca per vedere la risposta
4
Materiali a ridotte emissioni di carbonio
Clicca per vedere la risposta
5
Approccio olistico al ciclo di vita dell'edificio
Clicca per vedere la risposta
6
Le caratteristiche ______ dell'ambiente, come l'orientamento rispetto al sole, possono migliorare l'______ energetica degli edifici.
Clicca per vedere la risposta
7
Strategie di design ZEB
Clicca per vedere la risposta
8
Esempio di ZEB
Clicca per vedere la risposta
9
Bilancio energetico ZEB
Clicca per vedere la risposta
10
In ______, il settore edilizio richiede miglioramenti per incrementare l'efficienza energetica del patrimonio storico.
Clicca per vedere la risposta
11
Fondatori architettura sostenibile
Clicca per vedere la risposta
12
Innovatori contemporanei in architettura
Clicca per vedere la risposta
13
Obiettivi dell'architettura sostenibile
Clicca per vedere la risposta
Altro
L'atletica leggera ai Giochi Olimpici
Vedi documentoAltro
Forme di governo e Costituzione in Italia
Vedi documentoAltro
Il gioco della pallavolo
Vedi documentoAltro
La proposizione infinitiva in latino
Vedi documento