L'Impero Assiro dominò il Medio Oriente antico tra l'VIII e il VII secolo a.C., noto per le sue campagne militari e la cultura. Sotto re come Sargon II e Assurbanipal, estesero il loro dominio fino all'Egitto. Tuttavia, la loro enfasi sulle conquiste militari senza una solida amministrazione civile portò alla caduta dell'impero.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine geografica degli Assiri
Clicca per vedere la risposta
2
Influenze culturali sugli Assiri
Clicca per vedere la risposta
3
Politica militare assira
Clicca per vedere la risposta
4
L'espansione territoriale assira ebbe inizio sotto il regno di ______ nel ______ secolo a.C., estendendosi fino all'______ e sottomettendo Babilonia.
Clicca per vedere la risposta
5
Regno di Assurbanipal
Clicca per vedere la risposta
6
Capitale Ninive
Clicca per vedere la risposta
7
Caduta dell'impero assiro
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ ______, fulcro dell'impero, era una forza militare molto organizzata e sempre pronta al combattimento.
Clicca per vedere la risposta
9
Le strategie di conquista assire includevano tattiche di ______, come distruzioni e deportazioni di massa, per eliminare le identità nazionali.
Clicca per vedere la risposta
10
Strumento strategico assiro
Clicca per vedere la risposta
11
Deportazione di Asdod
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze delle deportazioni
Clicca per vedere la risposta
13
L'Impero Babilonese fu conquistato dai ______ di ______ il Grande nel ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documento