Cristoforo Colombo, con il patrocinio della corona spagnola, nel 1492 attraversò l'Atlantico scoprendo nuove terre, credute le Indie. Questo viaggio segnò l'inizio dell'Età Moderna e l'espansione europea nel Nuovo Mondo, portando a ulteriori esplorazioni e alla colonizzazione di nuovi territori. La sua impresa stimolò anche il Portogallo a cercare una rotta orientale verso l'India, raggiunta da Vasco da Gama nel 1498.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Progetto di Colombo 1483
Clicca per vedere la risposta
2
Base teorica di Colombo
Clicca per vedere la risposta
3
Errore di Colombo
Clicca per vedere la risposta
4
Risultato consultazione esperti
Clicca per vedere la risposta
5
La fine della Reconquista avvenne con la riconquista dell'Emirato di ______, ultimo baluardo musulmano in Spagna.
Clicca per vedere la risposta
6
Isabella di Castiglia decise di finanziare l'impresa di Colombo grazie all'influenza di Juan Pérez e Luis de ______, nonostante i rischi.
Clicca per vedere la risposta
7
Data e luogo di partenza di Colombo
Clicca per vedere la risposta
8
Nomi delle tre caravelle di Colombo
Clicca per vedere la risposta
9
Primo approdo di Colombo e conseguenza storica
Clicca per vedere la risposta
10
Nel 1507, il continente fu chiamato '______' in onore dell'esploratore ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Vasco da Gama raggiunse l'______ nel 1498, influenzando il commercio di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Rete commerciale portoghese
Clicca per vedere la risposta
13
Prima circumnavigazione del mondo
Clicca per vedere la risposta
14
Conseguenze circumnavigazione
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Seconda Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documento