La Prima Guerra Mondiale vide l'Italia inizialmente neutrale, poi divisa tra neutralisti e interventisti. La neutralità era sostenuta da Giolitti e dal Papa, mentre l'intervento da nazionalisti e futuristi come D'Annunzio. La svolta avvenne con il Patto di Londra, che portò l'Italia in guerra nel 1915, culminando nella vittoria di Vittorio Veneto nel 1918.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il dibattito nazionale, i ______ erano contrari all'ingresso in guerra, mentre gli ______ erano a favore, puntando all'acquisizione di territori come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Posizione di Giovanni Giolitti sulla guerra
Clicca per vedere la risposta
3
Visione della guerra da parte di liberali, socialisti e cattolici
Clicca per vedere la risposta
4
______, inizialmente un socialista rivoluzionario, appoggiava l'intervento bellico per promuovere una radicale riforma della società ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Data firma Patto di Londra
Clicca per vedere la risposta
6
Cambio alleanze Italia Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante la maggioranza dei ______, l'Italia decise di entrare in guerra il ______, influenzata dal re ______ e da importanti giornali.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______, con il sostegno del re e l'azione di figure come ______ e , riuscì a convincere il Parlamento a dichiarare guerra all'.
Clicca per vedere la risposta
9
Preparazione esercito italiano Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
10
Politica disciplinare del generale Luigi Cadorna
Clicca per vedere la risposta
11
Cambiamenti di leadership post-Caporetto
Clicca per vedere la risposta
12
Sotto il comando di ______, l'esercito italiano conseguì un importante successo il ______ durante la battaglia di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
L'______ di ______ ______, che pose fine al conflitto sul fronte italiano, fu firmato il ______ ______ 1918.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
L'Impero Assiro
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documento