La persecuzione delle streghe in Europa, tra superstizioni e inquisizioni, segnò un'epoca di oscurantismo e paura. Donne accusate di stregoneria affrontarono processi e torture, spesso per pregiudizi di genere. Questo periodo vide anche un'evoluzione nel pensiero politico, con teorie sull'assolutismo e il giusnaturalismo che influenzarono la formazione dei moderni stati nazionali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel passaggio all'______ moderna, l'Europa vide una vasta persecuzione delle ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante le critiche di ______ ______, che vedeva le streghe come malate di mente, le teorie sulla stregoneria si diffusero nel ______ e nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di intensificazione processi stregoneria
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dell'Inquisizione in Spagna e Italia
Clicca per vedere la risposta
5
Metodo di estorsione confessioni
Clicca per vedere la risposta
6
L'intento della ______ non era sopprimere con brutalità, ma ______ e ______ le persone nelle pratiche popolari verso la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Diminuzione persecuzioni streghe XVII secolo
Clicca per vedere la risposta
8
Genere prevalente vittime stregoneria
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, mentre si svolgeva la caccia alle streghe, si verificarono importanti cambiamenti nel pensiero ______.
Clicca per vedere la risposta
10
______ e ______ furono tra i sostenitori dell'assolutismo, vedendo il potere monarchico come naturale o ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documento