La Terra è un pianeta dalle molteplici strutture, con una crosta divisa in continentale e oceanica, un mantello di peridotite e un nucleo di ferro e nichel. I minerali, come quarzo e feldspati, sono essenziali per comprendere le rocce che formano la superficie terrestre. Le rocce sedimentarie, classificate in clastiche, organogene e chimiche, raccontano la storia geologica e i cambiamenti ambientali del nostro pianeta.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura della crosta terrestre
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione del mantello terrestre
Clicca per vedere la risposta
3
Dinamica delle placche tettoniche
Clicca per vedere la risposta
4
I silicati, tra cui il ______ e i ______, rappresentano oltre il 90% della ______ terrestre.
Clicca per vedere la risposta
5
Classificazione minerali
Clicca per vedere la risposta
6
Silicati
Clicca per vedere la risposta
7
Elementi nativi
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è il processo che trasforma i sedimenti in rocce solide attraverso la cementazione e la compattazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Rocce clastiche - esempi
Clicca per vedere la risposta
10
Rocce organogene - esempi
Clicca per vedere la risposta
11
Rocce chimiche - formazione
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'aria e il vento
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documento