La valenza verbale è un concetto chiave in linguistica che determina come i verbi strutturano le frasi attraverso i loro argomenti. Essa definisce il numero e il tipo di partecipanti, come soggetti e oggetti, che un verbo può avere. Questo approccio aiuta a comprendere meglio la grammatica e facilita l'insegnamento delle strutture verbali, anche se presenta limiti quando si tratta di verbi astratti o concetti meno concreti.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Argomenti di un verbo
Clicca per vedere la risposta
2
Verbi impersonali
Clicca per vedere la risposta
3
Insegnamento verbi
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di un verbo stabilisce i ruoli e le connessioni tra gli ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Al contrario, 'accarezzare' e 'distribuire' sono verbi ______ e richiedono un ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli ______ possono imparare a identificare queste strutture tramite ______ di analisi verbale.
Clicca per vedere la risposta
7
Argomenti verbali possono essere espressi usando sintagmi ______, ______, avverbi o ______.
Clicca per vedere la risposta
8
In funzione sintattica, gli argomenti possono essere ______, ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Metafora della scena - Limiti con verbi astratti
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura argomentale astratta
Clicca per vedere la risposta
11
Argomenti astratti e interpretazione
Clicca per vedere la risposta
12
Gli ______ sono fondamentali per dare un senso a una frase e possono manifestarsi in varie forme.
Clicca per vedere la risposta
13
Il verbo 'sapere' può avere come secondo argomento un ______ nominale ('Maria sa la verità') o una ______ oggettiva ('Maria sa che sei innocente').
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ o ______ di argomenti può influenzare la correttezza grammaticale di una frase, rendendola completa o ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Limiti rappresentazione scenica verbi
Clicca per vedere la risposta
16
Argomenti come entità grammaticali
Clicca per vedere la risposta
17
Omissione argomenti in contesti specifici
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I pronomi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
I complementi indiretti nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Grammatica
Vedi documentoGrammatica Italiana
Linguistica testuale
Vedi documento