Algor Cards

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)

Concept Map

Algorino

Edit available

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) è fondamentale per la fisica e la scienza, basato su sette grandezze fondamentali come lunghezza e massa. Ridefinito nel 2019, il SI garantisce precisione nelle misurazioni, essenziali anche nella vita di tutti i giorni.

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) e le Grandezze Fisiche Fondamentali

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) rappresenta il framework globale adottato per le misurazioni scientifiche e tecniche. Stabilito nel 1960 dal Bureau International des Poids et Mesures (BIPM), il SI si fonda su sette grandezze fondamentali: lunghezza (metro, m), massa (kilogrammo, kg), tempo (secondo, s), temperatura termodinamica (kelvin, K), corrente elettrica (ampere, A), intensità luminosa (candela, cd) e quantità di sostanza (mole, mol). Le unità di misura per queste grandezze sono state ridefinite nel 2019 in termini di costanti fisiche fondamentali, come la velocità della luce nel vuoto e la costante di Planck, per assicurare una maggiore precisione e universalità. Inoltre, il SI include unità derivate e unità supplementari come il radiante (rad) per gli angoli piani e lo steradiante (sr) per gli angoli solidi.
Strumentazione scientifica in laboratorio con bilancia analitica, calibro, cilindro graduato con liquido blu, microscopio e provette colorate.

Le Grandezze Derivate e il Processo di Misurazione

Le grandezze derivate si ottengono combinando le unità fondamentali attraverso operazioni matematiche come la moltiplicazione e la divisione. Ad esempio, l'area si misura in metri quadrati (m²) ed è il risultato del prodotto di due lunghezze, mentre la densità, espressa in kilogrammi al metro cubo (kg/m³), è il rapporto tra massa e volume. La velocità, indicata in metri al secondo (m/s) o chilometri all'ora (km/h), descrive lo spazio percorso in un'unità di tempo. Misurare una grandezza fisica implica il confronto con un'unità di misura standard, e il risultato è espresso come un valore numerico accompagnato dall'unità di misura corrispondente, garantendo così precisione e riproducibilità.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Il ______ Internazionale di Unità di Misura è stato istituito nel ______ dal ______.

Sistema

1960

Bureau International des Poids et Mesures

01

Nel ______, le unità di misura del SI sono state ridefinite in base a costanti fisiche come la ______ della luce e la ______ di Planck.

2019

velocità

costante

02

Unità di misura dell'area

Metro quadrato (m²), risultato del prodotto di due lunghezze.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message